correttore di frenata - DKRacing

Vai ai contenuti

Menu principale:

correttore di frenata

Brevetti

Sistema brevettato DPK - Correttore di frenata
DPK risponde - il sistema e' semplice, e va usato in questo modo - si parte sempre con i regolatori di pressione delle 2 pompe freno aperti (svitati) poi attraverso il regolatore di pressione della pompa che aziona la pinza freno posteriore regoli la frenata (sulle ruote posteriori), in automatico il bilancere sposta la frenata in eccesso sulle ruote anteriori, se la frenata e' eccessiva sulle ruote anteriori, puoi agire sul regolatore di pressione della pompa freni anteriore, bilanciando la frenata, di norma se freni bruscamente blocchi tutte le ruote, con questo sistema puoi regolare la frenata in eccesso al limite del bloccaggio su tutte le ruote, in modo da non perdere il controllo del kart.

Comunque x poter montare i correttori di pressione ovviamente bisogna controllare se le pompe freno sono compatibili.
Con questo sistema il classico bilancere registrabile usato sin d'ora va in pensione, insieme alla pompa freni con comando al volante x le ruote anteriori, sistemi absoleti che mal si coniugano ad una guida che porta x similitudine a categorie superiori, nel campo della velocita'.Per informazioni invenzioni e brevetti DPK  contatti

 
Torna ai contenuti | Torna al menu