Menu principale:
Impianto di raffreddamento brevettato
Iimpianto di raffreddamento (autospurgante) ideato x il kart, prevede l'installazione del radiatore in posizione quasi orizzontale grazie a un dispositivo che ne cambia la posizione di riempimento, posizionato all'uscita dell'acqua nelle vicinanze della testata motore, tale dispositivo e' stato chiamato "vaschetta di espansione" e permette sia un facile riempimento del circuito di raffreddamento, sia l'istallazione di un sensore per il rilevamento della temperatura dell'acqua, con il radiatore cosi' posizionato si ottiene una maggiore penetrazione aereodinamica del kart, aumentando la velocita' di punta, la temperatura costante (nota dolens dei motori sia nel periodo invernale che estivo) e' garantita dal convogliatore che ha anche il compito di distribuire i flussi di aria su tutta la superfice del radiatore. il convogliatore e' dotato di un parzializzatore per consentire al pilota di effettuare le regolazioni desiderate. grazie all'efficienza di tale sistema di raffreddamento e' possibile istallare radiatori di dimensioni inferiori a vantaggio di minor ingombro e peso. l'impianto di raffreddamento e' stato sviluppato dalla dpk racing con la collaborazione del pilota massimo maccarrone nella categoria rok cup, ed e' stato testato in gara "vincendo la vroom cup 2005" con il pilota luca pizzico; e messo a punto dal pilota ferrigato luca nella categoria 100 f.a. l'impianto di raffreddamento per kart 100 e 125 e' stato regolarmente brevettato dalla dpk racing di Garbagnate Milanese Mi.
Di seguito alcuni link dei più prestigiosi produttori di telai:
-
-
-